Visita Allergologica

Consulenza con Specialista in caso di allergia, sospetta o già diagnosticata

visita per allergia Bassano del Grappa Vicenza

Visita con Allergologo a Bassano del Grappa, Vicenza

Presso Cliniche La Grazia di Bassano del Grappa è attivo il servizio di Allergologia, anche pediatrica.
L’Allergologia è una Specializzazione Medica che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento di allergie, cioè ipersensibilità verso particolari sostanze, e dei disturbi correlati.

Perché si fa una visita allergologica?
EspandiRiduci

La visita allergologica consente di valutare la possibile natura allergica dei sintomi, cutanei o respiratori, che possono avere un’origine incerta.
Inoltre è necessaria per impostare gli accertamenti allergologici più indicati per arrivare a una diagnosi corretta e, di conseguenza, impostare la giusta terapia.

Quando fare una Visita Allergologica?
EspandiRiduci

Una visita con l’allergologo è consigliata in caso ci siano sospetti che determinati sintomi siano legati a una risposta dell’organismo a:

  • alimenti, come il glutine o il lattosio.
  • punture d’insetto
  • pelo di animali
  • pollini
  • acari della polvere
  • muffe

Le allergie possono causare asma, rinite allergica (febbre da fieno), dermatiti da contatto, orticaria, rush cutanei e altri fastidiosi sintomi.

Cosa portare a una Visita Allergologica?
EspandiRiduci

È molto utile portare con se i referti di eventuali visite e test allergologici eseguiti in precedenza o di esami di laboratorio (es. esame del sangue, delle urine) già eseguiti, anche se non recenti e non specifici per le allergie.
Inoltre è buona norma portare una lista dei farmaci assunti.

Infine, è consigliato sospendere l’uso di antistaminici e cortisonici nei 7 giorni precedenti la visita, in caso il medico decida di effettuare i test allergologici.

Come si svolge una Visita Allergologica?
EspandiRiduci

La Visita Allergologica inizia con una raccolta dell’anamnesi personale e familiare del paziente, per poi passare all’esame clinico generale o della zona che presenta la sintomatologia.
Il medico può indicare lo svolgimento di Prove Allergiche, come il Prick Test e il Patch Test.
Può inoltre prescrivere ulteriori accertamenti tramite esame del sangue, come il Rast Test che rileva la quantità di IgE specifiche per un allergene, sospettato di essere la causa del fastidio.

Determinata la diagnosi l’allergologo potrà prescrivere la corretta terapia medica, che potrebbe essere composta da antistaminici o cortisonici o l’immunoterapia, per densensibilizzare il sistema immunitario.

Info e prenotazioniInfo e prenotazioni

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Per prenotazioni e richieste informazioni