Visita Ginecologica con ecografia, per controlli di routine, dall’adolescenza a dopo la menopausa.
Visita Ostetrica in Gravidanza
Visita Ginecologica per controllo Gravidanza

Visita Ginecologica in Gravidanza, a Bassano del Grappa
Presso Cliniche La Grazia di Bassano del Grappa è presente l’ambulatorio di Ginecologia e Ostetricia ed è possibile effettuare una Visita Ostetrica in Gravidanza in privato con tempi d’attesa ridotti e referto immediato.
Gli Specialisti possono vantare curricula d’eccellenza e la loro esperienza li porta a poter seguire gravidanze a diverse età materne, con controlli personalizzati e indicando gli esami corretti per ogni trimestre.
La Visita Ostetrica in gravidanza è controllo effettuato dal Ginecologo che non si differenza in modo sostanziale da una Visita Ginecologica con ecografia.
In caso di prima visita il ginecologo raccoglie notizie riguardanti l’anamnesi della paziente e del futuro padre e delle loro famiglie circa eventuali:
- malattie infettive specifiche che possano riguardare l’evoluzione di una gravidanza, come rosolia, parotite, toxoplasmosi ecc.
- interventi chirurgici
- allergie
- trasfusioni di sangue
- esiti di pap-test
- precedenti gravidanze o aborti)
- stile di vita
Vengono poi rilevati pressione arteriosa, altezza e peso corporeo.
Successivamente si passa all’esame del collo dell’utero, con una esplorazione vaginale.
Infine viene effettuata un’ecografia, che può essere addominale o intravaginale, per controllare lo sviluppo del feto e dell’utero.
La prima visita col ginecologo per gravidanza si effettua solitamente a partire dall’ottava settimana, momento in cui è possibile rilevare la presenza dell’embrione.
In alcuni casi è possibile vedere il feto già a partire dalla sesta settimana.
Si tratta di una visita importante per comprendere la situazione clinica presente e passata della mamma e controllare il corretto posizionamento dell’embrione nell’utero.
In base alle caratteristiche peculiari della donna e della coppia, il ginecologo indicare l’esecuzione di particolari esami del sangue.
Solitamente sono di routine quelli per:
- Toxoplasmosi
- Citomegalovirus
- Esami per la funzionalità della tiroide
- Urine e Urocoltura
- Epatite B e C
- Gruppo sanguigno
Ogni trimestre, poi, prevede la ripetizione di alcuni di questi altri e l’esecuzione di esami specifici, come il Test di Coombs indiretto e la curva glicemica. Sarà il ginecologo a indicare quali effettuare.
In base alla storia familiare e personale dei genitori e all’età della futura mamma può essere di grande utilità l’esame del DNA Fetale.
Inoltre, sono solitamente di routine l’esecuzione del B-Test e l’ecografia Morfologica, da eseguire con determinate e precise tempistiche: per questo è bene farsi seguire dal Ginecologo fin dalle prime fasi della gravidanza.
Grazie agli strumenti di ultima generazione è possibile controllare il feto ed escludere eventuali anomalie, verificare la sua posizione, ascoltare il battito cardiaco.
L’ecografia consente anche di rilevare l’eventuale presenza di patologie ginecologiche e uterine.
Inoltre è possibile vedere se si tratta di una gravidanza unica o gemellare.
Con l’Ecografia della Translucenza Nucale, inoltre, il ginecologo studia determinati parametri per escludere la possibilità di una trisomia, come la sindrome di Down.
"*" indica i campi obbligatori