Agopuntura
Cura del dolore tramite agopuntura

Sedute di Agopuntura con Specialista a Bassano del Grappa, Vicenza
L’Agopuntura è una tecnica di medicina complementare di origine cinese che in Italia può essere praticata da medici iscritti all’albo. Le sedute si integrano con la medicina convenzionale nel trattamento di diverse problematiche.
Presso Cliniche la Grazia di Bassano del Grappa, Vicenza, è possibile accedere senza attese ai servizi della Medicina del Dolore e sottoporsi a sedute di Agopuntura per affrontare patologie, anche di natura complessa, con medici d’esperienza e di ottima preparazione.
Durante le sedute di Agopuntura si stimola la produzione di endorfine e neuromediatori, sostanze prodotte naturalmente dal nostro corpo che agiscono come analgesici ed antiinfiammatori. L’azione di queste sostanze consente una riduzione dello stato flogistico e doloroso comportando un benessere per la persona.
Questa tecnica può aiutare nella risoluzione di diverse patologie, legate ad uno stato doloroso ed infiammatorio o di natura psicologica, come:
- fastidi muscolo-scheletrici: lombalgia, sciatalgia, fibromialgia, cervicalgia, nevralgie e diversi dolori che interessano le articolazioni
- malattie neurologiche: emicrania, cefalea, vertigini, nevralgia del nervo facciale e del trigemino
- problemi legati alla sfera psichica: insonnia, ansia, attacchi di panico, stress
- fastidi gastro-intestinali: gastrite, reflusso, sindrome dell’intestino irritabile
- patologie ginecologiche: dismenorrea, disturbi della menopausa
- malattie delle vie urinarie: cistite, disfunzione erettile, eiaculazione precoce
L’Agopuntura si rivela molto utile anche per gli sportivi, nella riduzione di dolore, fatica e tempi di recupero. Inoltre può essere un’alleata nel trattare l’ansia pre-gara.
Infine, nell’ambito della cosmetica facciale, durante la seduta è possibile agire sul tono dei muscoli mimici: l’inserimento degli aghi stimola i fibroblasti a produrre elastina e collagene. L’effetto ottenuto è quello di un aumento dell’elasticità ritardando la comparsa dei segni del tempo.
Solitamente il paziente si sottopone ad una prima Visita di Agopuntura durante la quale si effettua una attenta anamnesi, studiando le abitudini quotidiane e la storia familiare per giungere ad inquadrare il problema da trattare.
Una volta compresa la problematica, il medico posiziona gli aghi sterili e monouso in alcuni punti specifici, in base alla patologia, collocati sui meridiani del corpo.
Il posizionamento dei sottili aghi è di fondamentale importanza e sta nell’esperienza e nella competenza del professionista capire dove agire: per questo motivo è bene affidarsi a medici preparati.
Una volta applicati gli aghi devono rimanere in posizione dai 15 ai 30 minuti così da ottenere una buona stimolazione delle endorfine e l’attivazione dell’area del sistema nervoso centrale coinvolta nella possibile risoluzione della patologia.
Gli aghi utilizzati sono estremamente sottili e penetrano nella cute per pochi millimetri: la seduta di agopuntura non è dolorosa.
Gli effetti delle sedute di Agopuntura sono soggettivi, ogni paziente è a sè. Solitamente si raccomanda di sottoporsi ad agopuntura 1 volta alla settimana per un numero variabile di sedute, che va dalle 5 alle 10.
Il vantaggio di questa tecnica è che può essere utilizzata anche quando farmaci od altre terapie sono controindicate: ad esempio in presenza di insufficienza renale, epatica, cardiaca respiratoria o di allergie.
"*" indica i campi obbligatori