Visita di Neurochirurgia della colonna
Consulenza con Neurochirurgo per mal di schiena

Visita con Neurochirurgo a Bassano del Grappa, Vicenza, per mal di schiena, ernie, scoliosi e altre patologie.
Visita di Neurochirurgia per il Mal di Schiena: soluzioni mirate che vanno a curare la causa del dolore, non solo i sintomi.
Il mal di schiena è una problematica debilitante, che comporta un abbassamento della qualità della vita di chi ne soffre. Tramite una Visita col Neurochirurgo è possibile individuare o monitorare le anomalie a carico della colonna vertebrale, come nel caso di ernie, fratture vertebrali e deformità.
La visita di Neurochirurgia della colonna viene eseguita da un medico specialista in neurochirurgia che si è dedicato allo studio del rachide e delle sue problematiche.
Nel corso della prima visita neurochirurgica della colonna il medico, dopo aver raccolto anamnesi e sintomatologia ed eventuali terapie già utilizzate, procede a un esame oggettivo della salute schiena, valutando postura e movimenti che il paziente riesce a eseguire senza dolore.
Alla fine effettua l’osservazione e la palpazione della colonna vertebrale, per controllarne curvatura e allineamento.
Una volta terminato l’esame, il neurochirurgo può formulare una diagnosi e prescrivere la terapia più adatta, ad esempio ozonodiscolisi o fisioterapia, oppure indicare approfondimenti necessari, come Risonanza Magnetica, TAC, Elettromiografia o Radiografie.
La visita consente di individuare la causa del dolore alla colonna vertebrale o agli arti inferiori che può nascere a causa di danni muscolari (contratture, stiramenti o strappi), articolari (ernie del disco, artriti), ossei (fratture) oppure originare da problemi al sistema nervoso o al midollo spinale.
La visita può essere indicata in caso di mal di schiena e/o laddove si sospetti la presenza di disturbi come:
- discopatie
- artrosi della colonna vertebrale (spondilosi)
- ernia del disco
- scoliosi
- fratture vertebrali
Non è richiesta una preparazione. Il paziente è invitato a portare eventuali esami diagnostici già effettuati, come risonanza o radiografie, o altra documentazione medica (ad esempio precedenti visite alla schiena).
Inoltre è sempre buona norma portare con sé una lista dei farmaci assunti.
"*" indica i campi obbligatori