
A che età ci si può sottoporre ai trattamenti di medicina estetica?
Non esiste un’età giusta o sbagliata, tutti possono beneficiare della medicina estetica.
Normalmente i pazienti che si rivolgono al medico estetico hanno però esigenze diverse in base alla loro fascia d’età.
Abbiamo rivolto alcune domande al Dott. Parise Francesco, Medico Estetico, per saperne di più è sempre possibile prenotare una consulenza gratuita presso il nostro centro di Bassano del Grappa.
Non esiste una risposta univoca a questa domanda. Ovviamente dipende dal tipo di trattamento e, in caso di minore, dal consenso del genitore.
Il mio consiglio è di fissare una prima consulenza di medicina estetica tramite la quale sarà possibile valutare la situazione della persona, proporre il trattamento più adatto ai suoi desideri/bisogni e studiarne assieme le modalità e le tempistiche.
Sì, diciamo che possono essere individuate 4 fasce d’età:
- 20/30 anni: Le richieste maggiori sono per il trattamento prettamente degli inestetismi. Sono quindi attuati protocolli per le cicatrici post acne, peeling chimici, filler per l’aumento del volume di labbra e zigomi, rinofiller.
- 30/40 anni: I pazienti hanno i primi segni di perdita di collagene quindi sono richiesti filler per riempimento delle prime rughe e azioni volte trattamento delle adiposità localizzate.
- 40/50 anni: Le rughe diventano più profonde e la pelle più secca sono quindi eseguiti filler per il riempimento di solchi e per il riequilibrio dato dai primi segni di lassità, tossina botulinica per la presenza di rughe dinamiche e trattamenti per migliorare la lassità corporea.
- 50/60-70 anni: E’ un’età dove gli inestetismi sono sempre più visibili per il fisiologico invecchiamento cutaneo, la pelle è poco idratata e poco elastica e tutto ciò è inoltre influenzato da cambiamenti ormonali. Vengono per lo più trattate la lassità cutanea e il ringiovanimento con i laser, gli ultrasuoni, i filler (non solo di acido ialuronico ma di idrossiapatite di calcio e acido polilattico), le macchie date dal sole e dall’invecchiamento, lassità e adiposità localizzata tramite macchinari elettromedicali o particolari prodotti iniettivi.