Visita Oculistica

controllo della salute visiva per adulti e bambini

visita oculistica Bassano del Grappa Vicenza

Visita Oculistica a Bassano del Grappa, Vicenza: controllo per rinnovo lenti

Presso Cliniche La Grazia di Bassano del Grappa è presente l’ambulatorio di Oculistica ed è possibile effettuare una Visita Oculistica in privato con tempi d’attesa ridotti e referto immediato.
Gli Specialisti possono vantare curricula d’eccellenza e la loro esperienza li porta a poter seguire ogni paziente in base alle sue peculiari esigenze e diversità.

Perché fare una visita Oculistica?
EspandiRiduci

Effettuare controlli regolari è essenziale per prevenire o diagnosticare precocemente eventuali disturbi della vista. Si consiglia di prenotare una visita in caso di:

  • riduzione della capacità visiva da lontano o da vicino
  • difficoltà a leggere, guidare o lavorare al computer per lunghi periodi
  • mal di testa frequenti, bruciore agli occhi o affaticamento visivo
  • sospetto di patologie oculari come glaucoma, cataratta o degenerazione maculare
  • malattie sistemiche (diabete, ipertensione) che possono compromettere la vista

Anche in assenza di sintomi evidenti, è frequentemente consigliato un controllo periodico, soprattutto dopo i 40 anni, per prevenire l’insorgenza di disturbi oculari legati all’età.

Come si svolge la Visita Oculistica?
EspandiRiduci

Durante la visita, l’oculista effettuerà una serie di test per valutare la salute visiva. L’esame prevede:

  • raccolta dell’anamnesi personale e familiare
  • misurazione dell’acuità visiva, per individuare eventuali difetti refrattivi (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia)
  • esame del fondo oculare, per analizzare la retina e il nervo ottico

Il medico solitamente valuta anche la motilità oculare, per verificare eventuali alterazioni nei movimenti degli occhi.
Se necessario, l’oculista può consigliare esami diagnostici più approfonditi, come la tomografia a coerenza ottica (OCT) o la topografia corneale, per un’analisi più dettagliata delle strutture oculari.

Quali esami possono essere indicati dopo una Visita Oculistica?
EspandiRiduci

Gli esami che l’oculista può ritenere utili per arrivare a una diagnosi completa sono:

  • pachimetira corneale
  • topografia corneale
  • tomografia ottica (OCT)
  • campo visivo
  • test hess-lancaster
Come prepararsi per una visita Oculistica?
EspandiRiduci

Non è richiesta una preparazione. Il paziente è invitato a portare eventuali esami diagnostici già effettuati, come campo visivo o OCT, vecchie prescrizioni di lenti e altra documentazione medica (ad esempio precedenti interventi oculistici).
Inoltre è sempre buona norma portare con sé una lista dei farmaci assunti.

Bisogna essere accompagnati per una Visita Oculistica?
EspandiRiduci

Solitamente per controllare approfonditamente la salute delle strutture dell’occhio, compreso il fondo oculare, vengono utilizzate delle gocce per dilatare la pupilla.
Il paziente potrebbe avere una visione non nitida per qualche tempo dopo la visita, per cui consigliamo di venire accompagnati.

Info e prenotazioniInfo e prenotazioni

"*" indica i campi obbligatori

GG slash MM slash AAAA
Per prenotazioni e richieste informazioni