Sedute di Agopuntura per stati dolorosi e trattamento di patologie fisiche e psichiche

Medicina del Dolore
Trattamento del Dolore cronico e ricorrente a Bassano del Grappa, Vicenza
Presso il nostro centro è disponibile l’ambulatorio di Medicina del Dolore che mira a migliorare la qualità della vita delle persone affette da stati dolorosi cronici e acuti.
Non sempre è possibile rimuovere definitivamente il dolore, è possibile però curarlo ed alleviarlo tramite differenti terapie tra cui lo Specialista può scegliere, in base alle esigenze del singolo.
Presso il Cliniche La Grazia di Bassano del Grappa è possibile effettuare un consulto con uno Specialista in Anestesia e Rianimazione che tratta la Medicina del Dolore.
A seguito della prima visita il medico, grazie alla propria competenza ed esperienza clinica, saprà indicare al paziente il miglior approccio per trattare la patologia dolorosa.
La Medicina del Dolore si occupa di individuare le cause degli stati di algia ricorrente o cronica e di individuare il trattamento più efficace, a seconda della situazione clinica e personale del paziente.
Solitamente ci si rivolge al proprio medico di Medicina Generale che indirizza i pazienti allo Specialista ritenuto più indicato in base alla sintomatologia lamentata. È però possibile sottoporsi ad una prima Visita Antalgica con uno Specialista in Anestesia e Rianimazione, che si occupa non solo di sedazione ed anestesie, ma pratica la Medicina del Dolore ed è in grado di scegliere tra diversi Trattamenti Antalgici , come l’Agopuntura, in base alla patologia in essere.
Il dolore solitamente è un campanello d’allarme che il nostro corpo ci lancia per avvisarci che sta per subire o ha subito un danno. Può capitare, però, che, a causa di una errata attivazione di particolari recettori, lo stato doloroso non sia legato ad una reale minaccia, ma diventi una malattia che va trattata con le cure adeguate per evitare eventuali danni fisici e psicologici, anche permanenti.
Il dolore può essere ricorrente e divenire cronico: si parla di dolore cronico quando persiste per più di 6 mesi senza aver ottenuto alcun sollievo da cure con analgesici. Quando il dolore è persistente è bene rivolgersi allo Specialista per attivare il giusto trattamento del dolore e tornare ad una normale quotidianità.
Tra le principali cause di dolore cronico si possono citare:
- malattie reumatiche: fibromialgia, artrite reumatoide, osteoartrosi
- lesioni nervose o vascolari
- danni muscolari
- malattie oncologiche
Infine, una delle cause dell’insorgere del dolore è l’invecchiamento, con conseguente deterioramento dei tessuti e delle strutture anatomiche.
Si ricorre alla Medicina del Dolore per problematiche che generano non solo dolore in senso stretto, ma anche spasmi, debolezza muscolare, formicolio e bruciore, come:
- mal di schiena
- nevralgie
- cefalee
- artrite
- ernie del disco
- sciatica
- herpes
- patologie autoimmuni, come il lupus
"*" indica i campi obbligatori